Psicoterapia individuale
“Non si tratta di cervelli rotti, ma di cuori spezzati”. Lorna Smith Benjamin.
Attraverso queste parole di Lorna Smith Benjamin è utile riflettere sull’importanza che le esperienze relazionali hanno, sin dalla nascita, nello sviluppo emotivo di ciascuno di noi. È la Benjamin a coniugare scienza e psicoterapia attraverso le ricerche sulla natura biologica dell’uomo; ricerche che spiegano quanto sono importanti le relazioni che costruiamo con l’altro significativo e quanto, proprio queste relazioni, rappresentano il fondamento della struttura di personalità di ciascun individuo.
Come esseri umani ci adattiamo all’ambiente in cui siamo immersi anche quando disfunzionale o nocivo alla nostra crescita, con l’imprescindibile obiettivo di rimanere vicini alle figure significative che amiamo, e dalle quali dipendiamo, per la nostra stessa sopravvivenza. La famiglia, dunque, organizza la personalità di ciascun individuo e i suoi schemi di funzionamento che sono, altresì, direttamente correlati ai sintomi che esprime.