Sono Laura Tullio psicologa clinica e psicoterapeuta

Sono Laura Tullio psicologa clinica e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare sistemico relazionale. Gli studi effettuati, la formazione continua oltre che le esperienze professionali maturate nel corso degli anni, hanno diretto la mia attenzione ed i miei interessi prevalentemente verso le dinamiche relazionali e lo studio delle famiglie.

Il mio lavoro si rivolge a individui, coppie e famiglie che si trovano in difficoltà emotive, psicologiche che impediscono la naturale evoluzione del loro ciclo vitale e causano, pertanto, sofferenza a livello personale e relazionale. Proprio la famiglia, e l’attaccamento ad essa, riveste un’importanza estrema nella costruzione dell’identità di ciascuno ed influisce considerevolmente nell’evolversi del percorso di vita facilitando, o meno, il raggiungimento delle proprie tappe evolutive.

La chiave sistemica è quella che uso per leggere sintomi psicopatologici oltre che difficoltà emotive o comportamentali di uno o più individui. L’ottica sistemica permette di ampliare l’osservazione dal singolo individuo alle relazioni di cui fa parte, ai contesti di vita che gli appartengono, lasciando emergere i significati profondi che sono alla base dei blocchi evolutivi, delle sofferenze psicologiche e relazionali di una famiglia, di una coppia, di un individuo, o di chi chiede aiuto per lui

studi

Sono Laura Tullio psicologa clinica e psicoterapeuta

Sono Laura Tullio psicologa clinica e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare sistemico relazionale. Gli studi effettuati, la formazione continua oltre che le esperienze professionali maturate nel corso degli anni, hanno diretto la mia attenzione ed i miei interessi prevalentemente verso le dinamiche relazionali e lo studio delle famiglie.

Il mio lavoro si rivolge a individui, coppie e famiglie che si trovano in difficoltà emotive, psicologiche che impediscono la naturale evoluzione del loro ciclo vitale e causano, pertanto, sofferenza a livello personale e relazionale. Proprio la famiglia, e l’attaccamento ad essa, riveste un’importanza estrema nella costruzione dell’identità di ciascuno ed influisce considerevolmente nell’evolversi del percorso di vita facilitando, o meno, il raggiungimento delle proprie tappe evolutive.

La chiave sistemica è quella che uso per leggere sintomi psicopatologici oltre che difficoltà emotive o comportamentali di uno o più individui. L’ottica sistemica permette di ampliare l’osservazione dal singolo individuo alle relazioni di cui fa parte, ai contesti di vita che gli appartengono, lasciando emergere i significati profondi che sono alla base dei blocchi evolutivi, delle sofferenze psicologiche e relazionali di una famiglia, di una coppia, di un individuo, o di chi chiede aiuto per lui

studi

Formazione

A seguito della laurea in psicologia clinica ottenuta presso la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi riguardante le famiglie adottive, mi sono specializzata in psicoterapia familiare presso l’Istituto Dedalus, scuola di psicoterapia quadriennale diretta dal Dott. Francesco Colaccico e afferente al Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma presieduto dal Prof. Luigi Cancrini.

Ho conseguito diversi Master nel percorso post universitario, tra cui un Master in Mediazione Familiare, due Master sui Disturbi di Personalità condotti dalla Dott.ssa Ricercatrice Psicoterapeuta Lorna Smith Benjamin, fondatrice della Clinica di Terapia Ricostruttiva Interpersonale (University of Utah Neuropsychiatric Institute), ed un Master in Psicologia Giuridica e Forense per psicoterapeuti che operano in sede legale, civile, penale e minorile.

Sto attualmente frequentando un corso di formazione per Didatti presso la sede dell’Istituto Dedalus, scuola di specializzazione post universitaria, al fine di raggiungere l’abilitazione all’insegnamento della psicoterapia sistemico relazionale all’interno del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma (direttore Prof. Luigi Cancrini) del quale faccio già parte sia in qualità di Socia sia di Allieva Didatta.

Sono abilitata all’esercizio della professione presso l’albo degli Psicologi del Lazio.

Esperienza lavorativa

Nel passato ho maturato esperienze sia in contesti Pubblici sia Privati, lavorando in vari settori: con le famiglie nell’ambito dell’adozione internazionale presso il CIFA Onlus, con pazienti cronici e con le loro famiglie presso l’Ospedale Agostino Gemelli di Roma. Ho effettuato un tirocinio professionalizzante presso Il Centro Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia, diretto dal Prof. Luigi Cancrini, in cui ho potuto approfondire gli studi e maturare esperienza nella valutazione delle competenze genitoriali, nel disagio psicologico e nel sostegno ai bambini maltrattati e alle loro famiglie.

Lavoro da anni per il Sistema Sanitario Nazionale svolgendo la mia professione presso un Consultorio Familiare della Regione Lazio. Qui ho potuto maturare una significativa esperienza con gli individui, le famiglie, gli adolescenti ed i loro genitori sia attraverso richieste spontanee di aiuto, sia in situazioni di invio coatto da parte di Organi Istituzionali come ad esempio i Tribunali o altri Servizi Pubblici.

Svolgo attività libero professionale presso il mio studio psicologico di Roma (Zona Re Di Roma) occupandomi di psicoterapie individuali, familiari e di coppia. Svolgo attività formativa presso l’Istituto Dedalus di Roma e faccio parte, nel medesimo Istituto, del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica on line “La notte stellata” che tratta temi inerenti la psicologia e la psicoterapia.

formazione

Specializzazione

Gli ambiti di specializzazione riguardano prevalentemente l’area del disagio e delle sofferenze individuali, di coppia e familiari. Mi occupo prevalentemente di psicoterapia, sostegno psicologico, prevenzione e consulenza clinica.
Lavoro inoltre sul sostegno alla genitorialità, sul rafforzamento delle competenze genitoriali specie in caso di separazioni conflittuali.
Ad oggi continuo a maturare esperienze in ambito clinico e formativo attraverso la collaborazione con Enti Pubblici e Privati.
Svolgo la professione di psicologa e psicoterapeuta presso il mio studio di Roma (Zona Re Di Roma).